Quali comportamenti possono essere possibili predittori di DSA?
Vediamone alcuni nei bambini della scuola dell' infanzia:
-
confondere i giorni della settimana
-
non ricordare i mesi dell'anno
-
difficolta' a memorizzare le date
-
non riconoscere il susseguirsi delle stagioni
-
fatica nel riconoscimento di lettere nelle parole e di parole all' interno delle frasi
-
problemi nell' elencazione dei numeri, in avanti e indietro
-
fare confusione tra destra e sinistra
-
difficolta' di riconoscimento oggetti dentro o fuori da una campo
-
confusione tra sopra e sotto
-
confusione temporale tra prima e dopo, ieri oggi e domani
-
difficolta' nella lettura dell' orologio
-
coordinazione motoria: apparire goffi, difficolta' nelle attivita' sportive in cui si usano le mani o piedi, difficolta' nelle procedure di vestizione (allacciare e abbottonare)
-
difficolta' a mantenere linee armoniche nel disegno o rispettare i bordi
-
difficolta' nella copia da modello e disordine nel foglio
-
difficolta' nel battere le mani andando a tempo con la musica
-
difficolta' nell' uso dei puzzle, costruzioni, scarso interesse per le storie ausio-visive, predilezione per la tv e da automatismi semplici tipici dei videogames.
-
Difficolta' nella comprensione di consegne verbali, ad eseguire piu' istruzioni nello stesso tempo, difficolta' di memoria, difficolta' nell'espressione verbale fluente (nonostante si possegga un buon vocabolario)....
-
Dimenticare le parole e scambiarle o usare neologismi
-
difficolta' ad apprendere rime o filastrocche
-
essere poco puntuali
-
dimenticare i materiali di lavoro
-
perdere o rompere i materiali
Vediamone alcuni nei bambini della scuola primaria:
​
-
difficolta' a ricordare le istruzioni
-
difficolta' a organizzare e raccontare storie o eventi vissuti
-
necesstita' di strategie anche complesse e articolate per ricordare le consegne
-
difficolta' nell' organizzazione del lavoro e bisogno di aiuto costante
-
piu' abili nell'esposizione orale che scritta
-
compiono molti errori nella scrittura e per evitare la frustrazione preferiscono non scrivere
-
sembrano esaurire rapidamente la concentrazione
-
hanno scarsa manualita' e scarso controllo della penna