top of page

Disturbi specifici dell' Apprendimento

DISLESSIA              DISGRAFIA                DISORTOGRAFIA               DISCALCULIA

IMG_5442.jpg

I DSA sono disturbi specifici dell' apprendimento e sono conosciuti come
DISLESSIA
DISORTOGRAFIA e DISGRAFIA
DISCALCULIA
Questi disturbi, come dice la definizione, sono SPECIFICI ed evolutivi. Sono disturbi del neurosviluppo e non coinvolgono il livello cognitivo, non sono causati ne' da un deficit
di intelligenza ne' da problemi ambientali o deficit sensoriali. Sono evolutivi e quindi cambiano nel tempo. Per questo e' fondamentale un intervento precoce abilitativo e di potenziamento, anche prima della diagnosi, che per Dislessia, Disortografia e Disgrafia puo' essere posta a partire dalla fine della seconda classe della scuola primaria, per la discalculia a partire dalla fine della classe terza primaria.
​
Se il tuo bambino fatica a leggere, scrivere o fare calcoli, una valutazione degli apprendimenti e' di fondamentale importanza.
Si puo' fare uno screening degli apprendimenti gia' durante l' ultimo anno della scuola dell' infanzia e trovate tra i miei articoli alcuni campanelli d'allarme che possono essere predittori di DSA, sia durante l'ultimo anno della scuola dell' infanzia che durante la scuola primaria.
​
Un intervento precoce di potenziamento degli apprendimenti può rivelarsi utilissimo per il vostro bambino!

IMG_5431.jpg
IMG_5421.jpg
IMG_5455.jpg
IMG_5433.jpg
IMG_5434.jpg
IMG_5429.jpg
IMG_5446.jpg
IMG_5419.jpg
IMG_5457.jpg
bottom of page